
Nel ricordo di don Gnocchi. Sabato l’arcivescovo Mario Delpini sarà tra tende e zainetti in Trentino, per trascorrere la...
Nel ricordo di don Gnocchi. Sabato l’arcivescovo Mario Delpini sarà tra tende e zainetti in Trentino, per trascorrere la giornata al campeggio estivo dell’oratorio di Cernusco in Val di Sole e celebrare il sacerdote beato che ebbe come prima destinazione proprio l’oratorio sul Naviglio. L’accoglienza sarà festosa, come da tradizione, con saluti e foto di rito, testimonianza di un legame vivo tra il prelato e i giovani. Sarà lui a guiderà la preghiera dell’Angelus, accompagnandola con una breve meditazione. Verrà letto anche un brano di don Carlo Gnocchi.
"Riascoltare le sue parole, per i ragazzi della Martesana, sarà certamente motivo di sprone per imitarlo", spiega la diocesi. "Molti si preoccupano di stare bene, assai più che di vivere bene. Per questo finiscono anche per stare molto male. Cerca di fare il bene, tanto bene nella vita e finirai anche tu per stare tanto bene". Il testo è tratto da “Dio è tutto qui, Lettere di una vita“. Si farà poi memoria anche di Angelo Pezzoni, scomparso da poco improvvisamente: fu lui a dare corpo alla proposta educativa attraverso le tende. Una menzione, in attesa di poterlo ricordare con tutto il sodalizio.
Attualmente il Gruppo Campeggi Riuniti conta una quarantina di oratori associati, che raccolgono circa ottomila presenze (tra queste, 1.700 solo di volontari). Il membro più longevo – nato prima di ogni ipotesi di aggregazione – è il campeggio di San Domenico e di San Magno in Legnano, che nel 2026 festeggerà gli 80 anni di fondazione. Realtà ricordata con i ragazzi di Cernusco che condividono l’esperienza con gli oratori di Vimercate e di Vicenza. "Il tema non sarà Milano-Cortina, ma la geografia è già quella – sottolinea la diocesi –. È un breve pellegrinaggio estivo che porta il vescovo dove batte il cuore della vita pastorale anche nei mesi caldi". Bar.Cal.