
di Laura Lana
Biblioteca, disegni, documenti (agende, corrispondenze, preventivi, ritagli di riviste). Ma soprattutto immagini, manifesti e prodotti, come i modelli in resina delle sedie Kartell. Un patrimonio inestimabile, che aveva richiamato studenti e turisti da tutta Europa, lascia Sesto per andare a Milano. Per i prossimi 10 anni l’Archivio Sacchi sarà gestito da Adi e Fondazione Adi (Associazione per il disegno industriale) che, in cambio, organizzeranno "almeno un’iniziativa all’anno" negli spazi, ormai sempre più vuoti, di via Granelli. L’amministrazione ha infatti firmato una convenzione che trasferisce l’eredità di Giovanni Sacchi, principe dei modellisti nato a Sesto nel 1913, "considerato che la sede del Museo del Design è il luogo idoneo per la valorizzazione in un ambito metropolitano, nazionale e internazionale".
L’Archivio Sacchi era stato inaugurato nel 2009 all’interno di SpazioMil, dopo che nel 1999 il Comune acquisì in donazione i materiali di quello che resta uno dei più grandi modellisti industriali. Da luglio tutto il complesso di via Granelli è vuoto e dismesso, dopo che l’amministrazione ha risolto il contratto con il gestore CS&L Consorzio Sociale. A febbraio l’assessore al Marketing Maurizio Torresani aveva annunciato la collaborazione con Adi per "un progetto condiviso che saprà dare la giusta visibilità alle opere di Giovanni Sacchi anche al di fuori del territorio sestese". In quell’occasione, però, si era parlato di "autorizzazione al prestito di disegni e modelli" per l’inaugurazione del Museo del Design. Lo spostamento "temporaneo" durerà un decennio. In via Granelli resta così uno SpazioMil tutto da rilanciare e ripensare, che manterrà solo "la ricostruzione della Bottega Sacchi con macchine e attrezzi da lavoro, oltre che alcuni modelli nelle vetrine espositive". Lì Adi dovrà organizzare almeno una manifestazione all’anno sui temi del design e sull’opera del Sacchi, senza oneri a carico dell’amministrazione, "in occasione di ricorrenze di risonanza sovracittadina come Salone del Mobile, Fuori Salone, Design Week".