MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

L’anno inizia meglio in allegra compagnia

Duecento persone hanno partecipato alla cena e alla serata danzante organizzate dall’Associazione poliziotti italiani e dal circolo Pertini

di Massimiliano Saggese

Super Capodanno per l’Api (associazione poliziotti) di Pieve Emanuele e il circolo “Sandro Pertini” di Rozzano. Insieme hanno organizzato il veglione di San Silvestro, "per non restare soli", e accogliere in allegria il 2023. Al cenone e alla serata danzante organizzati dalle due realtà hanno preso parte circa 200 persone. Un gemellaggio che parte dalla festa per capodanno e potrebbe proseguire con diverse iniziative sociali e solidali. Uno scambio di servizi fra le due realtà. L’Api è un’associazione formata da ex poliziotti in pensione e sostenitori della polizia che sono operativi sul territorio pievese e in altri Comuni, con diverse iniziative: corsi di informatica, sartoria, inglese e altro. Ma l’impegno principale dell’associazione poliziotti è quella di partecipare agli eventi territoriali per il controllo e la sicurezza del territorio. L’associazione Sandro Pertini è invece una delle storiche realtà aggregative rozzanesi per gli anziani. "Stanotte eravamo in tanti al Bellavista di Pieve tutti insieme per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, tutti con la voglia di divertirsi e dimenticare le brutture caratterizzate dall’anno che è finito – spiega Giuseppe Falcone, presidente dell’Api –. Un ringraziamento va a tutto lo staff del Bellavista per l’accoglienza e l’assistenza superlativa, che ci hanno permesso di realizzare una serata ottima sotto tutti i punti di vista. Un grazie particolare all’associazione Sandro Pertini nella persona del vicepresidente Piero De Matteis. Un plauso anche a Massimo Saracino, Biagio Tandurella, Vincenzo Valentino, Gennaro Esposito, Anna La Rocca, Fortuna Bruno e Rosi Siqueira per il loro impegno". Dopo il classico duo cotechino e lenticchie, musica e balli diretti dal maestro Ciro Capuano.