
Si chiama “Ri-Porta Vittoria! Una comunità che rinasce” ed è una campagna di Crowdfunding Civico promossa dal Comune di Milano insieme a Produzioni dal Basso. Lo scopo è ridare vita alla zona di Porta Vittoria portando educazione scolastica, arte, musica e spettacolo a chi ne ha bisogno, ma ha difficoltà economiche e non riesce ad accedervi. Come? Per far partire il progetto occorre raccogliere 25 mila euro entro il 23 dicembre. Se la somma viene raggiunta il Comune di Milano contribuirà mettendo il 60% del finanziamento totale (37.500 euro). All’iniziativa partecipano le associazioni Artepassante, Spazio Ginkgo, Collettivo Clown, Le Belle Arti, Fosforo e Orchestra della Musica Passante. Ognuna di queste realtà ha i propri obiettivi e i fondi raccolti verranno utilizzati in modi diversi: Spazio Ginkgo promuoverà la parte dedicata alla didattica acquistando una Lim, dei tablet, pc portatili, una stampante e pagando gli educatori che sosterranno didatticamente i ragazzi che si trovano più in difficoltà.
Perché nessuno deve rimanere indietro, soprattutto in questo complicato periodo! Collettivo Clown costruirà un palco mobile per realizzare spettacoli e corsi di clownerie nei cortili delle case del quartiere. Per portare un sorriso a chi ha perso la fiducia nel futuro. Poi c’è l’orchestra Golfo Mistico che vorrebbe organizzare corsi gratuiti di musica, dando vita ad un’orchestra di giovani. Bisogna, però, acquistare gli strumenti musicali per dare la possibilità di suonare ai ragazzi che non possono permettersi di comprarli. Le varie iniziative sono completamente gratuite e aperte a chiunque per aiutare le famiglie economicamente fragili. Per realizzarle è necessario riuscire ad attivare il contributo del Comune e serve l’aiuto di tutti! Ognuno con i mezzi che ha a disposizione. Si può fare una donazione dal sito www.produzionidalbasso.comprojectri-porta-vittoria. Il progetto è stato ideato da associazioni che lavorano a Milano, comincerà nel 2021 e durerà due anni. Il suo costo complessivo è di 62.500 euro.
L.D.A.