
La polizia locale di Cormano aderisce all’Accordo per la promozione della sicurezza integrata in Lombardia, stipulato dal Ministero dell’Interno, dal Pirellone e da Anci pochi anni fa, dando il suo contributo ai progetti di sicurezza urbana sul territorio regionale. Tra questi c’è quello molto importante sullo scambio informativo tra le polizie locali e le forze dell’ordine, che permetterà la creazione del cosiddetto "Ecosistema informativo regionale" con l’acquisizione e la valutazione dei dati relativi all’insicurezza delle città: gli obiettivi sono lo sviluppo delle nuove tecnologie, per il costante controllo dei fenomeni di criminalità, l’attivazione di una mappa dei vari sistemi pubblici di videosorveglianza e la formazione degli agenti al monitoraggio e alla prevenzione dei reati. I vigili cormanesi possono parteciparvi grazie alla qualifica di Comando strutturato, "acquisito dalla nostra Polizia locale a seguito dell’incremento di organico attuato dalla giunta in carica. – precisa il vicesindaco cormanese, con delega alla Polizia locale, Gianluca Magni – Questo ci consentirà di accedere ai bandi e alle opportunità riservate appunto ai comandi strutturati, con le importanti prospettive per l’implementazione di progetti di sicurezza territoriale, come la rete di impianti di videosorveglianza". Il Comune ha già installato alcune telecamere ai varchi stradali di accesso alla città.Giuseppe Nava