
di Alessandra Zanardi
La voglia di catturare un istante e regalare emozioni. È questo che si ritrova negli scatti di Stefano Luciano, 30 anni, impiegato informatico di Cerro al Lambro con la passione per le fotografie dall’alto. Un’immagine di Melegnano scattata col drone, piazza Vittoria con l’antico castello del 1243, gli è valsa la vittoria al concorso della pagina Facebook Borghi e Meraviglie Italiane dedicato alle piazze più belle della Penisola.
Perché proprio Melegnano?
"La città è piena di luoghi caratteristici. Il castello, certo, ma anche la chiesa di San Giovanni e il fiume Lambro. Spero che quella foto possa incentivare le persone a venire a visitare la città, che ha veramente tanto da offrire".
Com’è nata la sua passione? "Mi è sempre piaciuto scattare foto. Prima lo facevo col cellulare, poi i droni hanno iniziato ad incuriosirmi".
È difficile pilotare un drone? "Oltre ad avere il patentino, s’intende, bisogna fare pratica e conoscere alcune regole. Melegnano, ad esempio, rientra nella fascia aeroportuale, dove l’altezza massima consentita per il volo dei droni è 45 metri".
Cos’altro ha fotografato?
"Una coppia di cicogne sul campanile della chiesa di Cerro al Lambro. Ora mi piacerebbe fare qualche scatto sul lago di Como, a Bellagio e alla Madonna del Ghisallo".
Qual è il momento migliore per fare una foto?
"Il tramonto, quando la luce è dorata. Capita poi di fare qualche ritocco, cambiare i volumi del bianco e del nero per rendere l’immagine più nitida. Senza esagerare, però".
Che emozioni cerca di trasmettere con la fotografia?
" La sensazione del volo, la possibilità di vedere le cose da un’altra prospettiva. Ce n’è bisogno, specie in questo periodo di restrizioni".