
Il ventiduenne è stato soccorso dai sanitari di Areu e trasportato al Niguarda
I primi accertamenti investigativi del Radiomobile sembrano aver escluso il coinvolgimento di altri veicoli, anche perché non ci sono segni visibili sull’asfalto che facciano pensare alla presenza di macchine o moto poi scappate. Avrebbe fatto tutto da solo il ventiduenne centauro F.S., che ieri notte è morto per le gravissime ferite riportate nello schianto con la sua moto: soccorso dai sanitari di Areu e trasportato al pronto soccorso del Niguarda in condizioni disperate, è deceduto poco dopo il ricovero in ospedale. L’incidente è avvenuto poco prima delle 5.30 in via Bagarotti, al quartiere degli Olmi: secondo le prime informazioni, il ragazzo avrebbe perso il controllo della motocicletta dopo aver oltrepassato l’incrocio con via Gozzoli e sarebbe stato sbalzato con violenza dalla sella, riportando traumi a testa, torace e addome. Purtroppo, i soccorsi si sono rivelati vani.
In via Bagarotti sono arrivati anche gli agenti della polizia locale per effettuare i rilievi ed escludere che la sbandata letale fosse stata provocata da un sorpasso azzardato di un altro veicolo o da un urto, ma non pare siano emersi elementi che possano indirizzare l’inchiesta in questa direzione. Resta il dolore di familiari e amici per la tragica scomparsa di F.S.: è toccato ai vigili lo straziante compito di comunicare la morte del ragazzo, residente a Milano, alla madre e ai due fratelli. Messaggi di vicinanza e solidarietà sono comparsi anche sui gruppi social del quartiere in cui è avvenuto lo schianto, anche se non risulta che il ventiduenne abitasse in quella zona.
Un altro incidente, con conseguenze per fortuna meno drammatiche, è andato in scena qualche ora dopo ai piedi del Ponte delle Milizie, sul lato di viale Troja: lì, qualche minuto prima delle 12.30, c’è stato uno scontro tra un’auto e una moto; ad avere la peggio, come quasi sempre succede in questi casi, è stato l’uomo che viaggiava sulla due ruote, un trentaduenne italiano, che è stato trasportato in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale Policlinico; inizialmente le sue condizioni sembrano più gravi, ma per fortuna il quadro clinico è rapidamente migliorato con il passare dei minuti. L’automobilista, che non ha riportato contusioni preoccupanti e che non ha avuto bisogno di ricorrere alle cure mediche, si è subito fermato per prestare aiuto al motociclista e attendere l’arrivo delle ambulanze e delle pattuglie del Radiomobile. Visto il punto in cui è avvenuto l’impatto, ci sono stati alcuni disagi alla circolazione, contenuti dagli agenti della polizia locale.