REDAZIONE MILANO

Incendio in un condominio a Milano: 26 intossicati, sospetta origine dolosa

Qualcuno potrebbe aver appiccato il fuoco: accertamentisu un uomo che è stato trovato con le mani ustionate nei pressi del palazzo

Incendio in un condominio di via Rilke 6 a Milano

Milano, 16 agosto 2021 - Sono in corso accertamenti riguardo l'incendio che, il giorno di Ferragosto, poco prima delle 20.30,  ha colpito il caseggiato popolare di via Rilke 6. In particolare, si indaga su un uomo che è stato trovato con le mani ustionate nei pressi del palazzo. L'uomo ha raccontato che si trovava sul posto per cercare di dare una mano e nei suoi confronti non sono presi provvedimenti. 

Lo stabile, gestito da MM, è stato evacuato, dichiarato temporaneamente non agibile e posto sotto sequestro per effettuare i rilievi. Secondo quanto riferito dalla questura del capoluogo lombardo, infatti, i vigili del fuoco hanno trovato un "punto di innesto" del rogo: tracce di liquido infiammabile in un corridoio al piano rialzato, dove c'erano alcune sedie a rotelle appartenenti a un uomo morto un mese fa.

L'incendio in via Rilke

Ieri, dopo che si sono sprigionate le fiamme, decine di inquilini si sono subito riversati in strada, in 26 sono rimasti lievemente intossicati tra cui bambini piccoli. Quattro persone sono state trasportate in ospedale in codice giallo: una ragazza di 16 anni alla Clinica De Marchi, un ragazzo di 25 al San Raffaele, un trentacinquenne al Policlinico e un cinquantacinquenne all'Ospedale di San Donato. In 14, tra cui minori, sono finiti invece al pronto soccorso in codice verde tra Melegnano, Istituto clinico Città Studi, Fatebenefratelli e San Paolo.  Altre otto persone che hanno accusato un malore dopo aver respirato il fumo sono state visitate sul posto e hanno rifiutato il trasporto in ospedale.  Alcuni degli abitanti sono stati ospitati in hotel ma la gran parte ha preferito stare da parenti o amici.