ROSARIO PALAZZOLO
Cronaca

In sella alla bici gravel, via alla gara

È la tendenza ciclistica del momento e coinvolgerà gli appassionati dell’off-road. Il percorso, 115 chilometri

di Rosario Palazzolo

Cusano Milanino vuole essere una città di ciclisti e per sottolineare questa sua ambizione non si fa mancare nulla. Nemmeno una gara di gravel. Si chiama "Tratturi Brianzalandia" la corsa ciclistica non competitiva che il 5 dicembre coinvolgerà tutti gli appassionati di ciclismo "off-road". Il percorso è lungo 115 chilometri e anche l’altimetria non è uno scherzo, con i suoi 1250 metri di dislivello positivo che sono tutti da pedalare.

È aperto sia ai proprietari di bici gravel che a quelli di mountain bike e fat bike. Il gravel, ossia la "ghiaia" è la tendenza ciclistica del momento, così gli organizzatori dell’associazione Cusanoboys CC, con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport, hanno pensato di organizzare una pedalata lungo i sentieri del Nord Milano e della Brianza, in modo da riuscire a rimanere lontano dal traffico anche se ci si trova a pochi passi dalla metropoli. Da qui è nata l’idea di intitolarla ai "tratturi", in omaggio ai percorsi sterrati della transumanza che sono presenti dall’antichità un po’ in tutto il centro e il sud Italia. In Brianza i tratturi non esistono, ma sono molti i sentieri naturalistici che possono essere collegati tra loro per diventare un vero e proprio itinerario fuori strada. La scelta di unire Cusano Milanino alla Brianza nasce dall’esigenza di dare un po’ di pepe alla pedalata perché, è noto a ogni ciclista, che la Brianza non è per nulla piazza e i suoi numerosi Sali scendi sono pane per i denti di ogni ciclista gravel. Si pedalerà accanto ai fiumi Lambro e Seveso, ai laghi di Alserio e Montorfano, lungo il canale Villoresi e tante rogge e torrenti. Per l’occasione verrà allestito anche il "Tratturi Village" dalle ore 10 nel parco Matteotti, dove tutti i bambini potranno cimentarsi su un percorso creato per l’occasione.

Le biciclette verranno messe a disposizione dall’Associazione. La partenza e l’arrivo saranno in Allende. Il Parco Matteotti, con ingresso per i ciclisti da via Pieroni, sarà il punto di partenza e di arrivo. L’iscrizione potrà essere effettuata sul sito di eventbrite.