REDAZIONE MILANO

Il rimbalzo di Milano: a settembre +36% di consumi

Il capoluogo lombardo traina la ripresa degli acquisti, ma i livelli pre-Covid sono lontani

I consumi degli italiani tornano a crescere. E a trainare la ripresa è proprio Milano, che a settembre registra un incremento del 36% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo rivela l’Osservatorio permanente Confimprese-EY sui consumi di mercato, che mostra indubbi segnali di ripresa sul 2020, ma anche una flessione persistente rispetto al periodo pre-Covid. A livello nazionale, lo scorso settembre il trend dei consumi ha segnato un +7% rispetto allo scorso anno, ma il confronto con il 2019 è da brividi: -29%.

Come sempre, la fotografia dell’Italia dei consumi è a macchia di leopardo, con il Nord che fa da locomotrice insieme alle mete turistiche più frequentate. Come detto, è Milano ad aggiudicarsi il primo posto tra le città prese in esame. Positivo anche il dato provinciale, con la città metropolitana che registra un incremento del 10%. Più contenuta la crescita a livello regionale, con la Lombardia ferma a un +2%. "La lettura di questi dati conferma la lenta ma progressiva ripresa dei consumi – commenta Mario Maiocchi, direttore Centro studi retail Confimprese –. Un segnale della voglia di normalità dei consumatori".

Gianluca Brambilla