
Il collegio San Carlo e il collegio Villoresi hanno affidato alla School of Management del Politecnico un progetto di ricerca e formazione per l’individuazione di modalità didattiche innovative per lo scenario post-Covid. L’idea è quella di far emergere le migliori best practice di insegnamento sin qui adottate, così da offrire ai prof la migliore formazione per un momento storico così particolare. Il gruppo di lavoro, guidato dai docenti Tommaso Agasisti e Nicoletta Di Blas, partirà dalla raccolta delle esperienze maturate dai due istituti; successivamente, si procederà all’analisi e alla definizione delle linee guida. "Questa emergenza ci ha portato a reagire con un’intraprendenza e una qualità didattica che ha sorpreso anche noi – osserva don Alberto Torriani, rettore del collegio San Carlo –. Ora possiamo e vogliamo fare un passo in più: imparando in maniera strutturata da quello che è successo, interrogandoci in modo attivo sull’efficacia delle risposte che abbiamo saputo dare".
"Per i docenti si apre uno scenario completamente nuovo, in cui saranno richieste attitudini e competenze diverse: questo progetto muove da questa constatazione per cercare di trasferire ai nostri insegnanti la migliore formazione in tal senso", chiosa don Sergio Massironi (nella foto), rettore del Villoresi.