Sull’annosa battaglia contro il ritorno della discarica al polo Baraggia i sindaci di Cerro e Rescaldina hanno portato a casa un’importante vittoria. Il tribunale di Busto Arsizio ha infatti dato loro ragione, e non dovranno quindi risarcire la società Ecoceresc di 2,4 milioni di euro. Questo l’ammontare dell’indennizzo per i danni, a detta della srl, derivati per 2 milioni e 150mila euro dalle convenzioni,
tra spese sostenute nell’inadempimento, esborsi connessi all’esecuzione e guadagni che avrebbe ricavato dal nomale svolgimento della propria attività, per 200mila euro dai comportamenti dei due Comuni e per 94mila euro dalle ultime quattro rate delle polizze fideiussorie.
Alla Baraggia – con un iter
di richiesta delle necessarie
autorizzazioni partito nel
2018 – l’obiettivo è quello
di arrivare a smaltire in sette anni 2.153.000 metri cubi
di rifiuti non pericolosi inorganici; dai fanghi
agli scarti di lavorazione industriale. "Un’importante
vittoria ottenuta grazie alla
precisa, puntuale e razionale spiegazione dei fatti", è il commento dei due sindaci.
Christian Sormani