REDAZIONE MILANO

I gadget dei disabili all’Artigiano in Fiera

La vendita degli oggetti prodotti finanzia progetti di pet therapy e l’acquisto di un Pink bus per favorire socialità e inclusione

L’associazione mondodisabile.it fino a domenica porta Novate all’Artigiano in fiera. Il gruppo di volontari ha preparato insieme ad alcuni dei ragazzi piccoli bijoux, gadget e oggetti d’arte da esporre all’importante fiera internazionale di Rho, uno dei principali appuntamenti prenatalizi a livello italiano e non solo. L’obiettivo dell’associazione, oltre a farsi conoscere, è quello di proporre nuove iniziative a favore del centro diurno disabili del parco Ghezzi. Tra questi il progetto “Pink bus“, ossia l’acquisto di un mezzo di trasporto che, nelle intenzioni dell’associazione, sarebbe destinato al servizio di trasporto dai disabili nelle ore diurne per uscite culturali, sociali e sportive, mentre la sera potrebbe essere utilizzato per accompagnare donne e ragazze al cinema, a teatro o nei locali in tutta sicurezza e senza dover prendere l’auto. L’importante impegno riguarda l’acquisto di un pulmino a nove posti. Le donazioni e il ricavato dalla vendita degli oggetti proposti serviranno anche per permettere ai ragazzi del centro diurno disabili di potere usufruire di un ciclo di pet therapy: è ormai noto quanto sia importante e prendersi cura di un cane, dargli da mangiare, spazzolarlo, coccolarlo, portarlo a passeggio e giocare con lui. L’altro corso prevede un avviamento ai balli cubani, già sperimentato a fine estate e molto apprezzato. Continua inoltre l’impegno per il quinto anno con i corsi di tennis nella struttura Garden di Novate. "Recentemente abbiamo acquistato una carrozzina per l’associazione Auser di Novate, mentre negli ultimi due anni abbiamo raccolto i fondi per donare la protesi di una gamba a una ragazza di 22 anni. Inoltre in collaborazione con Unitalsi raccogliamo i tappi poi consegnati alle aziende che in cambio acquistano carrozzine, deambulatori per un valore equivalente", spiegano i volontari Baldo, Laura, Lidia, Francesca e Silvia, presenti allo stand. Per conoscere meglio i progetti si può scrivere una mail a info@mondodisabile.it e consultare il profilo facebook associazione mondodisabile.it. Da.Fa.