REDAZIONE MILANO

Il "Green Wall" sul deposito Atm del Giambellino è quasi realtà

Regalerà all'edificio una diminuzione della temperatura e un notevole risparmio energetico

Il "Green Wall" prende forma

Milano - E' in dirittura d'arrivo uno degli ultimi progetti “green” di Atm: nei giorni scorsi sono iniziati i lavori per la realizzazione della parete verde di 350 metri quadri sulla facciata del deposito bus di via Giambellino 121, la storica struttura che ospita 300 mezzi e 500 persone. Un vero e proprio "green wall" i cui lavori di realizzazione dovrebbero concludersi per la fine di questo mese di aprile, il “green wall”: servirà a reagalare allo stabile una diminuzione della temperatura dell’aria fino a 4,5 gradi, con un risparmio energetico fino al 40% per il raffrescamento e di circa il 5% per il riscaldamento.

Le iniziative al Giambellino e a San Donato

La parete sarà inoltre dotata di rilevatori per misurare l’assorbimento del pm10, che saranno inseriti all’interno di tre pannelli realizzati ad hoc che serviranno a spiegare al quartiere i benefici della parete. Inoltre attraverso un QR Code sarà possibile conoscere e approfondire tutti i progetti di Atm in ottica di transizione ecologica e ambientale: dal piano “Full Electric” con il rinnovo della flotta con 1200 bus elettrici (ad oggi 170 in circolazione), fino alla costruzione di nuovi depositi. La parete verde, la cui progettazione ha visto il coinvolgimento delle associazioni del quartiere, è cofinanziata dal Comune di Milano nell’ambito del bando BE2 e del progetto europeo H2020 CLEVER Cities.