
L’architetto Giuseppe Marinoni ex presidente della Commissione Paesaggio del Comune di Milano
L’assessore Giancarlo Tancredi avrebbe ricevuto nel suo ufficio gli "investitori" per partecipare insieme al presidente della Commissione per il paesaggio Giuseppe Marinoni alle loro trattative anche su progetti con la formula del partenariato pubblico-privato. "In tali contrattazioni su quantità di volumi e superficie lorda – annotano i pm – confidando nell’appoggio del sindaco Sala per una rapida e concreta attuazione suggeriva il ricorso ad accordi che fissassero quote di Ers (Edilizia Residenziale Sociale, ossia il social housing destinato a famiglie a medio reddito, ndr) atte a giustificare l’interesse pubblico degli interventi e a “smarcare i piani attuativi“ anche per edifici di elevata altezza". E avrebbe "motivato" gli uffici del Comune "“spaventati“ dalle volumetrie e dalle altezze proposte, a esprimersi positivamente". Sono alcune delle contestazioni al centro delle indagini della Procura di Milano, che ha chiesto gli arresti domiciliari per Tancredi, accusato di concorso in corruzione.
In una chat, del 7 marzo 2023, emerge anche l’interesse a intervenire a livello legislativo. "Giancarlo quando riesci dai un occhio al documento che ti ho lasciato. Potrebbe diventare un contributo per una parziale modifica della legge regionale 12 del 2005 sul Pgt. Mi interessa una tua opinione". E Tancredi risponde: "L’ho letto, parliamone". Nelle carte dell’inchiesta, i pm milanesi si soffermano sull’Atlante dei quartieri, il documento "predisposto dall’assessore Tancredi per mostrare come la revisione del Pgt si preoccupi dell’interesse dei cittadini, prevedendo nei quartieri della città verde e altri benefici interventi, attivando percorsi e incontri pubblici di ascolto dei loro bisogni, ma dove restano in ombra le volumetrie degli interventi previsti". Secondo i magistrati, questa “dimenticanza“ dimostrerebbe la volontà di non far emergere le irregolarità nelle operazioni immobiliari. In particolare, scrivono i pm, "la clandestinità dei veri intenti di Marinoni e Tancredi, e le manovre manipolatorie al riguardo poste in essere da Tancredi, sono disvelate per mano dello stesso Marinoni, in un dialogo serrato e di grande incisività del 17 ottobre 2024 tra lui e Carlo Masseroli", che fu assessore nella Giunta Moratti e ora è manager di Nhood. I pm commentano che "la vaghezza delle regole del Piano di Governo del Territorio del 2019, ancora in vigore, avrebbe dato maggiore apparenza di legittimità ai loro PPP (Partenariato pubblico privato)". "Senza regole né contenuti, immagino", afferma Masseroli. Marinoni replica: "Ovvio. Ma questo per noi è pure meglio... dà maggiore legittimazione al Partenariato pubblico privato, da farsi approvare, con l’aiuto di Tancredi, nell’ombra dagli uffici, evitando piani attuativi e procedure di evidenza e gare pubbliche".
Andrea Gianni