
Polizia
Milano, 8 marzo 2019 - Un uomo di 37 anni è stato arrestato dalla Polizia subito dopo aver messo a segno una rapina in una gioielleria in piazza Wagner, a Milano. Il bandito ha fatto irruzione nel negozio attorno alle 12 di ieri, prima di lui era già entrato un complice che si è finto cliente: alcuni giorni prima, infatti, aveva pagato l'acconto di alcune centinaia di euro per l'acquisto di un braccialetto. Per questo la titolare dell'attività, una donna di 68 anni, si è fidata dell'uomo (che poi è riuscito a fuggire) quando ieri è tornato. Appena si è girata per prendere il gioiello, il rapinatore l'ha aggredita alle spalle, l'ha spinta a terra facendole sbattere violentemente la faccia contro il pavimento, le ha tappato la bocca con una sciarpa e coperto il viso con un tappetino trovato sul posto. A quel punto ha sbloccato la porta per consentire l'ingresso al complice che ha legato la donna con fascette da elettricista.
La proprietaria aveva in tasca il telecomando di allarme silenzioso ed è riuscita ad attivare il segnale mentre i due svaligiavano le vetrine. I rapinatori sono scappati da due uscite diverse. I poliziotti, a cui è arrivata anche la segnalazione dalla commerciante vicina, sono riusciti a bloccare il 37enne, mentre il complice è fuggito ma ha abbandonato a poca distanza il trolley pieno dei gioielli appena portati via.
Intanto, alla gioielliera arriva il sostegno di Mario Peserico, vicepresidente di Confcommercio Milano per la sicurezza: “Piena solidarietà alla titolare della gioielleria di piazza Wagner che ha subito un violento tentativo di rapina. La sua capacità di attivare l’allarme, nonostante la situazione di grave difficoltà, ha consentito alla Polizia di intervenire efficacemente”. “L’episodio, per fortuna, non ha avuto conseguenze più gravi. Alla coraggiosa collega – ha aggiunto Peserico - va tutta la nostra vicinanza. Resta fermo il nostro impegno, in raccordo con le Istituzioni e le Forze dell’Ordine, per migliorare gli strumenti di prevenzione anticrimine. Nel breve periodo, ad esempio, sarà concretizzato il protocollo d’intesa, che ci vede fra i firmatari, finalizzato alla mappatura dei sistemi di videosorveglianza presenti in città. Un’iniziativa che rafforzerà i livelli di sicurezza di imprese e cittadini”.