REDAZIONE MILANO

Restauri conclusi, galleria Vittorio Emanuele torna al suo antico splendore - VIDEO

Nuovo look per uno dei luoghi-simbolo di Milano, a disposizione di milanesi e turisti, in coincidenza con Expo 2015

INAUGURAZIONE DOPO RESTAURO GALLERIA VITTORIO EMANUELE

Milano, 7 maggio 2015 - Torna a splendere uno dei luoghi-simbolo di Milano, un patrimonio per la città: la nuova Galleria Vittorio Emanuele, frutto di due anni di restauri, è stata completata ed è a disposizione di milanesi e turisti, in coincidenza con Expo 2015. All’inaugurazione il sindaco, Giuliano Pisapia, che ha voluto ringraziare chi ha lavorato al cantiere e i partner Prada, Versace e Feltrinelli, che hanno co-finanziato con 5 milioni un progetto costato 10 milioni di euro: “Io credo che questo sia stato un grande passo avanti insieme a tanti altri che ha fatto la città di Milano, che diventa sempre più internazionale - ha detto il sindaco, ricordando la riapertura della Darsena e l’inaugurazione di Expo - sono giorni molto importanti, che qualcuno ha cercato di rovinare: siamo riusciti a riprendere la corsa e ad accelerare”.

L’assessore ai Lavori pubblici, Maria Carmela Rozza, anche lei presente all’inaugurazione all’Ottagono della Galleria, ha parlato di un successo frutto dello sforzo congiunto di pubblico e privato: i milanesi possono da oggi vedere una Galleria mai vista prima, ampliata dai lavori fatti. “Grazie alla convenzione con Rinascente e altri privati abbiamo anche riqualificato le vie intorno alla Galleria, che era il salotto buono ma giravi l’angolo e c’era il degrado” ha aggiunto, ricordando che il Comune per questi ultimi lavori sulle vie limitrofe ha stanziato 600mila euro di oneri di urbanizzazione, tutto il resto lo hanno finanziato i privati. L’architetto Daniela Fiocchi, progettista a direttore dei lavori che ha indicato i paradigmi del restauro insieme alla Soprintendenza, frutto di due anni di ricerca storica.