REDAZIONE MILANO

Frecciarossa 1000, in fase di collaudo raggiunti i 390 km/h

E' quanto rivelato dal Politecnico di Milano, che affianca Italcertifer, la società di certificazione del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, nei test ad alta velocità

Si avvicina l'obiettivo dei 350 Km/h per il Frecciarossa 1000

Milano, 11 dicembre 2015 - Si avvicina l'obiettivo dei 350Km/h per il Frecciarossa 1000, che in fase di collaudo ha toccato i 390 Km/h. E' quanto rivelato dal Politecnico di Milano, che affianca Italcertifer, la società di certificazione del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, nei test ad alta velocità.

Ferruccio Resta, direttore del Dipartimento di Meccanica dell'Ateneo milanese, che ha la responsabilità della sicurezza di marcia e del rispetto di tutte le normative vigenti sia lato treno sia lato binario, ricorda che "il Frecciarossa 1000 ha ottenuto dall'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria l'ammissione alla messa in servizio (Amis) a 300 km/h". "I gruppi di ricerca in Ingegneria ferroviaria e in Ingegneria del vento del Politecnico - spiega il docente - hanno sperimentato il convoglio fino a 390 km/h, al fine di ottenere l'Amis per l'esercizio commerciale a 350 km/h"