REDAZIONE MILANO

Lo show delle Frecce tricolori colora il cielo di Milano

Questa mattina il passaggio della mitica squadriglia e su Palazzo Pirelli in occasione del centenario dell’Aeronautica Militare in Lombardia

Il passaggio delle Frecce Ttricolori

Milano, 11 settembre 2023 – E’ stato Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale, il "cuore" delle celebrazioni del centenario dell'Aeronautica Militare in Lombardia.

Lo show delle Frecce tricolori colora il cielo di Milano

Un programma intenso che si è aperto lunedì 11 settembre alle 10.45 con il sorvolo delle Frecce Tricolori su Milano e, in particolare, intorno a Palazzo Pirelli e a Palazzo Lombardia: un passaggio di una decina di minuti con il rombo unico dei nostri aerei a zittire i rumori del traffico cittadino e con migliaia di milanesi con gli occhi al cielo per uno spettacolo unico.   

Le Frecce a Milano
Le Frecce a Milano

Per il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, la celebrazione è stata la dimostrazione della capacità dell'aeronautica di mettere insieme “l'ardimento, la capacita' di affrontare l'ignoto, con la tecnologia e la ricerca all'avanguardia, una grande rappresentazione della capacita' delle nostre forze armate di essere sempre presente nei momenti di bisogno. E' in grado costantemente di controllare gli spazi aerei, ma anche di essere vicina alla popolazione quando succedono i grandi eventi disastrosi e io ricordo il grande contributo dato dall'Aereonautica in occasione del Covid quando la sua presenza e' stata veramente fondamentale”.

"Oggi abbiamo assistito - ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale, Federico Romani - a uno show straordinario, un condensato di emozioni, energia e adrenalina, un omaggio alla Lombardia e alla 'casa' di tutti i lombardi. Palazzo Pirelli e' un simbolo dell'innovazione, del saper fare e del coraggio dei lombardi. Il Pirellone era un edificio visionario che immaginava il futuro. Caratteristiche che raccontano bene anche la storia centenaria dell'Aeronautica Militare che guarda in avanti con le radici ben piantate nel passato. Oggi i nostri cieli sono sicuri grazie alla passione e alla generosita' delle donne e degli uomini che indossano la divisa dell'Arma Azzurra. A tutti loro va il grazie del Consiglio regionale e dei lombardi”.

Le Frecce tricolori
Le Frecce tricolori

“Porto il saluto del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, come sempre detto, nell'anno della celebrazione del Centenario dell'Aeronautica Militare, è un nostro desiderio condividere questo nostro compleanno con le istituzioni e le comunita' che ci ospitano”, ha dichiarato Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito, Comandante della 1a Regione Aerea.

Hanno partecipato all'evento anche il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e il sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago.

Una seconda iniziativa coinvolgerà a breve Palazzo Pirelli: una mostra presso lo Spazio Eventi nella seconda metà di ottobre che, attraverso pannelli tematici, tavole grafiche e video, ripercorre questi primi cento anni di storia dell'Aeronautica Militare con uno sguardo particolare sull'esplorazione della “quarta dimensione”, quella spaziale, attraverso le sfide dell'innovazione e della tecnologia.