
Foody 2025, avanti tutta. Ieri mattina sono state inaugurate – alla presenza del sindaco Giuseppe Sala, della vicepresidente di Regione Lombardia Melania Rizzoli, del prefetto Renato Saccone e dell’arcivescovo Mario Delpini – i primi due edifici del piano di sviluppo del Mercato Agroalimentare di Milano: la Piattaforma Ortofrutta realizzata direttamente da Sogemi e la Piattaforma Alimentare realizzata da Prologis, player internazionale del settore logistico. Con un totale di 27.404 metri quadrati di superficie costruita le due piattaforme impiegheranno a pieno regime 400 addetti e rivoluzioneranno i processi di movimentazione e stoccaggio della merce all’interno del Mercato, sostituendo progressivamente i vecchi edifici realizzati nel 1965 e l’attuale e obsoleta attività logistica.
Cesare Ferrero, presidente di Sogemi (la società controllata dal Comune che gestisce i Mercati generali) sottolinea che "con queste prime due strutture vediamo concretizzarsi un lungo percorso di progettazione, cantierizzazione e costruzione iniziato nel 2019 e oggi in pieno svolgimento". Fabio Massimo Pallottini, presidente di Italmercati, commenta: "La nascita delle due nuove piattaforme logistiche alimentari del Food hub milanese, rappresenta un’operazione strategica per l’intera area".