
"Mai più morti in viale Lombardia", Comune e Regione investono sul restyling della strada dei capannoni a Trezzo. Il Pirellone spedirà in città 100mila euro per renderla più sicura intervenendo anche sugli accessi all’arteria dove in passato sono successi incidenti gravissimi con vittime.
È lo stradone fra due rotonde dove la tentazione di schiacciare sull’acceleratore è forte. L’aiuto arriverà sul fiume grazie a un ordine del giorno del consigliere regionale Riccardo Pase (Lega) che aveva chiesto al Consiglio lombardo di destinarlo allo scopo. "Serviranno a realizzare un’opera strategica e necessaria per il Comune - spiega -. Per centrare l’obiettivo utilizzeremo il denaro del fondo Interventi per la ripresa economica messo in campo per contrastare gli effetti della pandemia. Il Pnrr non copre questa tipo di iniziativa che senza seguire questo secondo percorso sarebbe rimasta sulla carta". L’Amministrazione ne metterà altri 80mila per concludere la riqualificazione "un passaggio fondamentale per evitare altri lutti e confermare la nostra attenzione alle attività produttive che garantiscono benessere alla comunità", sottolinea il sindaco Silvana Centurelli. Il contributo servirà a rifare i marciapiedi, a creare nuove corsie per biker e pedoni e a sistemare l’asfalto. Non è il solo tesoretto arrivato sul territorio dalla manovra del Pirellone, anche Vaprio e Cassina si sono viste aggiudicare cifre importanti, rispettivamente 60mila euro per il recupero del vecchio lavatoio in pensione dagli anni Ottanta e 250mila per la rotonda fra via Trieste e via Verdi. L’iniziativa in entrambi i casi è del consigliere di Forza Italia Gianluca Comazzi che ha incassato in aula l’approvazione dei due gli ordini del giorno dedicati all’Adda-Martesana.Bar.Cal.