
Lambro verde
Milano, 25 luglio 2018 - Le acque del Lambro, il maggiore dei tre fiumi che attraversano il comune di Milano, sono diventate verde fluorescenti. L'allarme è stato lanciato ieri sera da alcuni cittadini di Cologno Monzese, comune attraversato dal corso d'acqua a Est del capoluogo, che hanno allertato le autorità e postato sui social alcune foto del fiume colorato. A confermarlo è l'Arpa Lombardia che parla di "colorazione anomala" ma assicura: "Nessun allarme ambientale". "L'origine dello scarico - si legge in una nota dell'Agenzia Regione di Protezione dell'Ambiente - è già stata individuata e sono in corso specifici accertamenti da parte degli organi di controllo. Dai rilievi effettuati dai tecnici di Arpa, la sostanza risulta essere la fluorescina che ha come proprietà quella di imprimere una forte colorazione verde alle acque e viene di norma utilizzata, anche per questa proprietà, nella ricostruzione delle reti fognarie. Si tratta di una sostanza a tossicità molto bassa che aumenta l'intensità del colore quando si miscela a soluzioni a pH basico. Viene utilizzata, per esempio, come liquido di contrasto nella diagnostica medica. Le rilevazioni sul posto effettuate, nel tratto del Parco Lambro di Milano, non hanno comunque evidenziato alterazione dei parametri ossigeno, pH e conducibilità. La colorazione verde delle acque del fiume Lambro continuerà ancora per le prossime ore, interessando presumibilmente ampie parti di territorio con il probabile coinvolgimento dei Comuni a valle di Milano".