
Ripartono, prima delle scuole, le feste di paese. Prenotazioni, distanziamenti, regole anti-assembramento, ai tempi del Covid l’organizzazione è un vero rebus che ogni giorno riserva qualche novità. Ma la tradizione sembra vincerla su tutte. Se Cornaredo non rinuncia alla festa locale da sabato all’8 settembre nonostante l’aumento dei contagi, a Lainate salta la 94esima edizione della fiera campionaria di San Rocco ma il Comune non cancella completamente l’appuntamento più atteso dell’anno e – in collaborazione con gli imprenditori Lainate (Ilas), le realtà commerciali e associative – organizza un calendario di iniziative a partire da domenica 6 con il mercatino degli ambulanti lungo via Filzi. Per gli ambulanti il contributo di partecipazione è di 30 euro, che dovrà essere versato entro lunedì alla Tesoreria comunale.
Anche l’oratorio San Giovanni Bosco di Lainate scalda i motori per la festa annuale. Si intitola in linea con i tempi “Io voglio vivere“, è in programma da mercoledì al 6 settembre: già aperte le prenotazioni del ristorante, del Tropicana e degli spettacoli. Per avere un posto occorre appunto prenotarsi tre giorni prima dell’evento. Ad aprire la cinque giorni di festa mercoledì la serata di dialogo dei giovani con monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, nella chiesa parrocchiale e in diretta sul canale Youtube “Chiesa di Lainate“.
“Vèstiti! Usciamo“ è la rassegna organizzata a Senago con il Csbno. "Ripartiamo dalla cultura per offrire stimoli alla cittadinanza e per tornare a rivivere una socialità accantonata", dice il sindaco Magda Beretta. Al parco Monzini al via spettacoli teatrali e letture per grandi e piccini da venerdì.
Mon.Gue.