
Feste abusive che iniziano nel tardo pomeriggio e proseguono fino alle prime luci dell’alba. Prostituzione, scommesse sulla lotta dei galli e sui giochi di carte, partite di calcio e di pallavolo con trofei. Vendita illegale di cibo e bevande alcoliche, cucine di campo per le grigliate, amplificatori per mini-rave party a tutto volume. È questa la situazione denunciata dai cittadini che abitano vicino al Parco Martesana, l’area verde collocata a pochi passi dal “terzo’’ Naviglio cittadino.
Una settimana fa, durante un’assemblea pubblica nel parco, l’assessore alla Sicurezza Marco Granelli ha detto che da aprile sono iniziati sopralluoghi serali per analizzare la situazione e che la Polizia locale sarebbe stata maggiormente presente nell’area verde nei weekend. Granelli ha promesso anche "un’intensificazione degli interventi di notte in futuro".
Il Municipio 2, intanto, lo scorso 29 giugno ha approvato una mozione con oggetto “Progetto pilota per il presidio e corretto utilizzo del Parco Martesana’’. Un obiettivo che si è concretizzato questa settimana. Martedì, infatti, il “parlamentino’’ ha ricevuto una proposta da parte dei City Angels nella direzione auspicata. Una proposta denominata “Implementazione servizio di sicurezza e sensibilizzazione attraverso il dialogo” che consiste nella "realizzazione di un progetto sperimentale al fine di ampliare il servizio di sicurezza nel Parco Martesana, attraverso il dialogo con la cittadinanza, per garantire la tranquillità e la sicurezza dei cittadini.
Il progetto si pone come obiettivo l’adozione di misure adeguate per prevenire incidenti, disservizi e attività illegali e vandalismo all’interno del Parco, oltre ad assicurare un ambiente piacevole ed accogliente e rispondere prontamente a situazione di emergenza. Il servizio sarà svolto nel periodo 17 luglio-16 settembre 2023 nelle giornate di venerdì, sabato e domenica dalle 18 alle 24".
Per realizzare questa iniziativa, i City Angels hanno presentato al Municipio 2 un preventivo di spesa che ammonta a 4.992 euro. La Giunta del “parlamentino’’ ha approvato la spesa nella seduta di giovedì. E così i City Angels potranno far partire i loro controlli tra due settimane.