
Una farmacia (foto d'archivio)
Milano, 16 novembre 2016 - Farmaci da banco, alimenti e prodotti per l’infanzia donati a 270 enti che aiutano i bambini in povertà sanitaria in Italia. Oltre 1.800 volontari e circa 1.300 farmacie su tutto il territorio nazionale saranno coinvolte nella quarta edizione di 'In farmacia per i bambini', l'iniziativa benefica promossa da Fondazione Francesca Rava - Nph Italia Onlus. L'edizione 2016, che si terrà venerdì 18 novembre, è stata presentata a Palazzo Marino. I farmaci da banco, gli alimenti e i prodotti per l'infanzia saranno raccolti grazie alle donazioni dei clienti, nelle farmacie che aderiscono all'iniziativa e donati dalla Fondazione Francesca Rava a 270 enti che aiutano i bambini in povertà sanitaria, ai Comuni colpiti dal terremoto del centro Italia e all'ospedale Nph Saint Damien di Haiti, l’unico pediatrico dell’isola, che assiste ogni anno 80mila bambini. Secondo i dati Istat nel 2015 la povertà assoluta riguardava il 6,1% delle famiglie italiane e la povertà relativa il 10,4%. Testimonial della campagna e volontaria sarà la show girl Martina Colombari. L'iniziativa è stata realizzata con la collaborazione di Federfarma e Cosmofarma, oltre che con alcune aziende farmaceutiche. A Milano hanno aderito 104 farmacie, mentre in tutta la provincia si arriva a 173. La lista dei punti aderenti è consultabile all’indirizzo web https://infarmaciaperibambini.nph-italia.org/farmacie.
Nel corso della presentazione dell’iniziativa, la presidente della Fondazione, Mariavittoria Rava, ha sottolineato: "Sono tanti e sempre di più i bambini in condizione di povertà sanitaria in Italia che vogliamo raggiungere con questa iniziativa". Da parte sua l’assessore milanese alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino, ha ricordato che “c’è bisogno di azioni positive sul terreno della salute”, in questo campo “ci vuole una grande cultura della prevenzione”. In Italia “c’è un tema fondamentale legato alla povertà dell’infanzia e questo ricade anche sul tema cruciale della salute”. Infine la presidente di Federfarma, Annarosa Racca, ha sottolineato che “in Lombardia aderiscono 350 farmacie” e “in questi anni le farmacie hanno fatto grandi passi avanti nell’ampliamento del suo ruolo sociale, sono il primo presidio sanitario sul territorio”.