
Il flash mob dei lavoratori Expo (Newpress)
Milano, 30 aprile 2016 - A un anno dall'inaugurazione a Milano si torna a celebrare Expo: gli ex dipendenti e lavoratori che hanno operato nei diversi padiglioni dell'Esposizione universale si sono dati appuntamento all' Arco della Pace a Milano per improvvisare un flash-mob. Nel primo anniversario dell'esposizione hanno composto la scritta "Expo" ai piedi dello storico arco di Corso Sempione. "Siamo qui perché per noi quella di Expo è stata comunque una bella avventura", ha detto Elena Galimberti, tra le promotrici dell'evento. "Pensiamo a un anno fa con un po' di nostalgia ma, nello stesso tempo, siamo motivati a portare avanti l'eredità anche umana dell'esposizione" (GUARDA LE FOTO).
Domani, domenica 1 maggio, un anno dopo l'apertura di Expo in programma nel sito espositivo un concerto sinfonico, su iniziativa del presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, Arexpo e del Teatro alla Scala. A un anno esatto dall'inaugurazione dell'Esposizione Universale, riapre domani il sito di Rho per una serata nel segno della musica sinfonica. Maroni - precisa la Regione - dovrebbe annunciare il vincitore del concorso sul possibile nuovo nome del sito espositivo. L'Orchestra dell'Accademia Teatro Alla Scala con i Solisti dell'Accademia di Perfezionamento per Cantanti Lirici con i cantanti Federica Lombardi (soprano) e Giovanni Romeo (baritono) propone un programma musiche di Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti. Una volta conclusosi il concerto, nell'area dell' Albero della Vita, è stato organizzato uno spettacolo di fuochi artificiali.