
Vincenzo Torti, al centro, alla presentazione di Euma a Milano
Milano, 12 dicembre 2017 - Una nuova associazione formata da 24 club alpinistici europei (tra i quali il Club alpino italiano) per rappresentare i loro interessi comuni, in particolare nei settori dell'alpinismo, della protezione della natura e dell'educazione ambientale, nonché degli obiettivi documentati in convenzioni come la Convenzione delle Alpi o la Convenzione dei Carpazi.
Queste le caratteristiche della neonata Euma, l'Unione europea delle associazioni di alpinismo, che avrà il principale obiettivo di relazionarsi con le autorità dell'Unione europea, del Parlamento europeo e delle organizzazioni transnazionali. La nuova associazione non si occuperà esplicitamente di sport e attività competitive. Euma è stata presentata oggi dal presidente generale del Cai, Vincenzo Torti nell'ambito di "Cime a Milano 2017" all'Università statale. "Questa nuova entità - ha detto - vuole essere interlocutore di tutte le associazioni di alpinismo interessate alla tutela e alla valorizzazione dei territori montani, all'educazione ambientale e alle reti per lo sviluppo delle terre alte. Euma intende essere il punto di riferimento per parlare di montagna e delle sue criticità, l'unica voce nei confronti dell'Unione europea, nonostante le differenze esistenti tra i singoli club alpini"