REDAZIONE MILANO

Educazione stradale, prova pratica nel parco

I bambini della primaria hanno ricevuto l’attestato di bravi pedoni e ciclisti provetti

Prova pratica nel “Parco di educazione stradale” intitolato a Lea Garofalo per gli alunni delle classi seconde della scuola primaria San Carlo e San Michele di Rho. Al termine del percorso di educazione stradale iniziato in classe, bambini e bambine, con gli agenti della polizia locale di Rho, hanno potuto sperimentare, come pedone e ciclista, le regole imparate in classe e sono stati tutti promossi. Al termine della giornata hanno ricevuto il diploma di “bravo pedone” dal sindaco, Andrea Orlandi e dall’assessore all’istruzione, Paolo Bianchi. L’appuntamento fa parte dei progetti di educazione stradale che la polizia locale porta avanti nelle scuole da ormai vent’anni. All’esercitazione ha partecipato anche il comandante Antonino Frisone e un ospite d’eccezione, Isabella Tagliabue, agente in pensione da un mese, promotrice dell’iniziativa e del racconto di “Luca e Gatto”, che spiega ai piccoli le regole del codice della strada. Nei mesi scorsi le lezioni di educazione stradale hanno coinvolto anche le classi terze della scuola primaria Salvo D’Acquisto. I piccoli della scuola dell’infanzia San Michele invece hanno visitato il comando di corso Europa, con tappa di un percorso di incontri con le istituzioni. Infine gli agenti hanno tenuto anche otto incontri sul cyberbullismo, che hanno coinvolto le quinte della primaria Federici e le prime della media Tommaso Grossi. Ro.Ramp.