
La lettera da Windsor
Senago (Milano) - Destinatari "The Pupilis in Mrs D’Onofrio Grade 3class I.C. Leonardo da Vinci". Stemma del Windsor Castle e francobollo "Royal Mail". La regina Elisabetta ha scritto ai bambini e alle bambine della classe terza A della scuola primaria Madre Teresa di Calcutta di Senago, nel Milanese, per ringraziarli dei disegni inviati e delle parole d’affetto e vicinanza per la morte del marito Filippo, duca di Edimburgo. L’idea di scrivere alla regina, alcuni mesi fa, era stata dell’insegnante d’inglese Cinzia D’Onofrio: "Oltre alla lingua inglese – racconta – amo molto anche la letteratura vittoriana e cerco di appassionare i miei alunni allo studio, anche se sono ancora piccoli, così nei mesi scorsi quando erano ancora in seconda mi è venuta l’idea di scrivere alla regina. I bambini hanno fatto disegni e scritto semplici pensieri in inglese dedicati alla regina, qualcuno ha voluto anche esprimere il suo cordoglio per la morte del principe consorte Filippo, poi abbiamo spedito la lettera al Castello di Windsor, residenza ufficiale della sovrana. Quando nei giorni scorsi hanno trovato la lettera nella cassetta della posta della scuola, con il timbro del Regno Unito e lo stemma reale sulla busta, non abbiamo avuto dubbi: arrivava proprio dal castello di Windsor e quindi dalla Regina".
"Non ce l’aspettavamo una risposta – ammette la maestra – una regina che scrive a noi che siamo una piccola scuola di provincia frequentata da 90 alunni?". La lettera dattiloscritta porta la firma della dama di compagnia di Elisabetta, la Lady-in-waiting Annabel Whitehead, incaricata di salutare e ringraziare gli alunni dei pensieri affettuosi che avevano hanno avuto per lei. E aggiunge che nelle sue preghiere, da oggi, ci saranno anche i piccoli senaghesi, ai quali augura una vita realizzata e felice. Oltre alla lettera, nella busta c’erano due depliant che ripercorrono la sua vita e la storia della famiglia reale.
"Per noi la finalità non era quella di ricevere una risposta ma di mettere gli allievi in una situazione di reale comunicazione", assicura l’insegnante che ha organizzato una caccia al tesoro per i 14 alunni e il tesoro era proprio la lettera della regina. "Quando l’hanno trovata sono rimasti increduli, l’abbiamo letta insieme, erano felicissimi".
Insomma non una semplice lezione d’inglese o di storia sulla monarchia inglese, ma una lezione di vita, "loro hanno capito che studiano, osando e avendo il coraggio si può davvero arrivare dove si vuole". L’insegnante custodisce la lettera a casa sua, "ma è un ricordo di tutta la classe e motivo d’orgoglio per tutta la scuola".