REDAZIONE MILANO

Delivery in guanti bianchi e lievitato al vermouth

Una giostra? La vita lo è, e di questi tempi, nemmeno nell’accezione più divertente. Meglio quella dei sapori che fa da titolo a molte delle proposte golose firmate da Lorenzo Giampietro, titolare della "Clivati" e neo-agitatore di idee nell’alta pasticceria meneghina, peraltro supportato da un talento di impasti e lievitazioni come la brava pastry chef Eleonora Signorini. Ll’atelier d’arte bianca di viale Coni Zugna, non contento di gestire in proprio le consegne a domicilio, si è accordato con un’originale piattaforma milanese di delivery di alto standard – la Deluxy – per portare nelle case i prodotti di questa maison, con tanto di giacca, cravatta e guanti bianchi. Il messaggio non è nemmeno subliminale. È palese: se la pandemia ha drasticamente mutilato l’offerta versatile del locale (torte, lievitati, mignon, ma anche prodotti salati, aperitivi e cocktail), niente di più smart che uscire allo scoperto, misurarsi con l’esterno e farne l’arma principale di resilienza e resistenza al confinamento e ai ripetuti lockdown. Certo, puntando sulla riconoscibilità dei prodotti collaudati. Ma anche sulle novità. È lo stesso Lorenzo ad accendere i riflettori sui "best of" natalizi della sua pasticceria. Il panettone tradizionale "Clivati 1969" (35 euro al kg) resta la stella cometa. Nella hit parade dei più richiesti ci sono anche gli speciali: ai 3 cioccolati, ai marron glacé e al caffè e amaretto. E c’è pure il pandoro proposto a 32 euro. Poi c’è un panettone al Vermouth (una vera mania della casa che vanta 70 etichette), oggetto anch’esso di una vera e propria "canditura", con l’aggiunta dello zenzero (38 euro). P.G.