REDAZIONE MILANO

Dehors e tavolini fuori dai locali Cosap gratuita per tutto il 2021

L’assessore Maran esulta: "Un emendamento prevede l’esenzione dal pagamento del canone suolo pubblico"

L’assessore comunale all’Arredo urbano Pierfrancesco Maran esulta sul suo profilo Facebook: "Tavolini gratis per tutto il 2021!". Il modello Milano per agevolare quanto più possibile la posa di dehors, tavolini e sedie all’esterno dei bar, dei locali e dei ristoranti con l’esenzione dal pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico (Cosap) continuerà per tutto l’anno grazie a un passaggio parlamentare che ha prorogato la gratuità da giugno fino a dicembre. Una proroga chiesta in primis proprio da Palazzo Marino, che dal maggio 2020 in poi ha autorizzato oltre 2.700 occupazioni “leggere’’ di suolo per offrire più spazi esterni alle attività commerciali in difficoltà a causa dell’emergenza Covid e della conseguente crisi economica.

Avanti, dunque, con l’installazione gratis di dehors e tavolini per tutto il 2021. "Lo abbiamo chiesto con forza in queste settimane ed è stato approvato in Commissione l’emendamento che esenta dal pagamento dell’occupazione suolo pubblico bar e ristoranti fino alla fine dell’anno (con le necessarie integrazioni economiche dello Stato ai comuni), ora serve il passaggio finale in aula – scrive Maran nel post –. I tavolini sono anche un simbolo della riscoperta della vita all’aperto delle città e questo è un modo concreto di essere vicini alle tante attività che si son rimesse in gioco riaprendo anche in queste condizioni difficili".

L’esponente della Giunta di Palazzo Marino, a questo punto, aggiunge: "Ora però l’appello a tutte le istituzioni (Comune compreso) è di continuare a collaborare insieme per ridurre i costi a tutte le attività, comprese quelle che non hanno spazi esterni. Prossima tappa Tari". Tari, sì, perché il Consiglio comunale ha già votato una mozione che invita la Giunta a prorogare il pagamento della tassa sui rifiuti, e non solo, fino al 31 ottobre e il capogruppo del Pd Filippo Barberis ha ipotizzato sconti sulla Tari per i commercianti. Lo scorso febbraio, intanto, Comune e Sovrintendenza hanno sottoscritto un protocollo, che durerà fino al marzo 2022, per continuare con le procedure accelerate per la concessione di suolo pubblico alle attività commerciali. In alcune "aree di particolare pregio monumentale", però, il Protocollo prevede che le occupazioni “leggere” possano essere consentite solo dopo il rilascio di autorizzazione da parte della Sovrintendenza.

Massimiliano Mingoia