
Da sinistra Elio Franzini, 69 anni, e il sindaco Giuseppe Sala, 67
È l’ex rettore della Statale Elio Franzini il nuovo presidente di Metropolitana milanese o Mm spa, la partecipata di Palazzo Marino nata nel 1955 per costruire le metropolitane che si occupa anche del servizio idrico integrato, di gestire le case popolare del Comune, d’ingegneria civile e rigenerazione urbana (scuole, mense, impianti sportivi, cura del verde) sia in Italia che all’estero, conta oltre 1400 dipendenti e oltre 300 milioni di fatturato (con un Ebitda di 74 milioni) nell’ultimo bilancio, e ha avviato l’iter per trasformarsi in società benefit.
Il nuovo consiglio di amministrazione di Mm, indicato dal socio unico (il Comune) per il triennio 2025-2028, si è riunito ieri per la prima volta: l’ingegner Francesco Mascolo è stato confermato nel ruolo di amministratore delegato, e l’ex rettore dell’Università degli Studi di Milano Franzini è stato eletto presidente del Cda di cui fanno parte, oltre a loro, i manager Marco Plazzotta - che era già nel board precedente -, Pier Carla Delpiano, a lungo responsabile Comunicazione di Fiera Milano nonché presidente per nove anni della Fondazione Stelline e Maria Chiara Roti, direttrice generale della Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald Italia.
Franzini, 69 anni, laureato in Filosofia e docente di Estetica, ha terminato il suo mandato da rettore dell’ateneo pubblico più grande di Milano lo scorso 30 settembre, e lo stesso giorno è uscito assolto con formula piena ("perché il fatto non sussiste") dal processo di primo grado in cui era accusato di falso ideologico e, insieme al rettore dell’università privata Vita-Salute del San Raffaele Enrico Gherlone, di turbata libertà nella scelta del contraente in un procedimento su presunti concorsi pilotati per ordinari di Urologia negli ospedali universitari San Paolo (pubblico) e San Donato (privato) che si è concluso con l’assoluzione di tutti gli imputati.
Nel curriculum del filosofo, oltre alla carriera accademica che l’ha comunque visto anche presiedere l’organismo amministrativo della Statale, ci sono esperienze di amministratore in società a partecipazione pubblica e fondazioni. Quanto a Mascolo, ingegnere aeronautico, prima di essere nominato ad di Mm nel 2022 ha ricoperto incarichi manageriali nel privato e diretto società a controllo pubblico come Anm (trasporto pubblico) e Asia (igiene ambientale e trattamento rifiuti) a Napoli.
Giulia Bonezzi