ROSARIO PALAZZOLO
Cronaca

Dai panettoni ai gelati artigianali "Festeggiamo la vittoria sul Covid"

Accanto allo storico laboratorio Croissant d’Or, il titolare Manico inaugura un nuovo locale

di Rosario Palazzolo

Doveva essere il coronamento di un sogno coltivato per una vita, oggi ha assunto una motivazione più grande e profonda: la vittoria anche sul Covid e sull’emergenza socio economica che ha sconvolto il mondo e rischiava di metterli in ginocchio. Nei giorni scorsi Francesco Manico, sua moglie Gabriella e i figli Matteo e Federico, da quasi 40 anni titolari della pasticceria Croissant d’Or di Sesto San Giovanni, hanno inaugurato il loro nuovo locale che sorge accanto allo storico laboratorio di via Rimembranze a Sesto San Giovanni.

Un bar pasticceria tutto nuovo e modernissimo che, come sottolinea Francesco "intende dare il giusto valore al lavoro artigiano che tutti i giorni viene compiuto nel nostro laboratorio". Croissant d’Or è divenuta celebre per i suoi panettoni che ogni anno sono i preferiti per moltissimi campioni dello sport, personalità internazionali e persino al Vaticano. Anche loro, che da anni sono gli autori di uno dei panettoni artigianali divenuti simbolo di Milano nel mondo, nell’anno del Covid hanno sofferto e dubitato di poter tornare a lavorare. Nel maggio scorso, Francesco in lacrime era tornato al suo laboratorio dopo tre mesi di totale chiusura e temeva che il progetto per la nuova pasticceria, per il quale la famiglia aveva investito tutti i suoi risparmi, potesse fallire per sempre. Un anno dopo, la saracinesca del nuovo locale si è alzata e la famiglia Manico ha potuto festeggiare insieme a tanti clienti l’avvio di un nuova fase della loro vita. "Nel 1983 avevamo cominciato in un piccolo laboratorio accanto a questo, producendo le brioches che di notte venivano consegnate nei bar di tutta Milano - ricorda Gabriella -. Insieme a mio marito avevamo iniziato un’avventura che sembrava impossibile, in breve ci siamo trovati a produrre ogni giorno oltre 30mila brioches. Oggi i tempi sono cambiati, ma la nostra forza è sempre stata quella di avere una famiglia unita. I nostri figli lavorano con noi e hanno contribuito a perfezionare la pasticceria, a creare panettoni che sono celebri in tutto il mondo e per il nuovo locale hanno imparato anche a fare il vero gelato artigianale. Anche in un momento così incerto e difficile, abbiamo investito i nostri risparmi con fiducia, perché lo abbiamo fatto ben sapendo che i nostri figli sono in grado di portare avanti il nostro sogno".