EDOARDO
Cronaca

Da Milano parta un nuovo Bauhaus europeo

Edoardo

Croci*

Il nuovo quadro di riferimento europeo che unisce rilancio economico e qualità dell’ambiente offre opportunità all’Italia. Il Green Deal sviluppa una roadmap per promuovere decarbonizzazione, economia circolare e valorizzazione del capitale naturale. L’Italia è il principale Paese beneficiario dei fondi Next Generation EU, con oltre 200 miliardi di euro, tra prestiti e sovvenzioni, per il 30% a progetti di contrasto del cambiamento climatico. Nelle città si potranno concentrare investimenti di rigenerazione urbana, riqualificazione del patrimonio immobiliare e innovazione nei sistemi di mobilità verso sostenibilità e neutralità climatica. Milano potrà giocare un ruolo guida, usando le risorse europee come leva per attrarre ulteriori investimenti privati, anche a livello internazionale, e promuovere la transizione ambientale oltre il Covid. A questo proposito la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Bocconi, ha presentato l’iniziativa di un nuovo Bauhaus europeo, in cui proprio Milano potrebbe essere una delle città leader.

Un secolo fa, nel 1919, Walter Gropius ideò con un gruppo di amici un movimento internazionale che innovò profondamente l’architettura, l’arte e il design. Oggi è il momento di riprendere e riattualizzare i concetti e la visione di quel movimento, applicandoli ai contesti urbani per integrare efficienza, sostenibilità e circolarità nei nostri luoghi e strumenti di vita e di lavoro. Milano, grazie alla sua capacità di mobilitare risorse creative ed innovative, unendo ricerca, design e impresa, può costituire un laboratorio ideale di sperimentazione di nuove soluzioni e forme di sviluppo del territorio ed economico-sociale, affermandosi così come un modello europeo ed internazionale. Attraverso la messa in rete delle competenze ed eccellenze già esistenti ed adeguati stimoli da parte dei livelli di governo interessati, va colto l’invito che ci rivolge l’Europa.

*Università Bocconi