REDAZIONE MILANO

Museo d'Arte e Scienza, al via un corso per conoscere l'arte: dal Gotico al Rinascimento

Le lezioni, con l’ausilio di slides e con un linguaggio semplice e chiaro, si propongono di fornire gli elementi di base per una conoscenza, soprattutto italiana, attraverso i secoli, cercando di dimostrare come l'arte figurativa sia un linguaggio che ci parla, al pari della letteratura, della musica e del teatro

Museo arte e scienza a Milano

Milano, 30 settembre 2015 - Siete amanti dell'arte e curiosi di fare nuove scoperte? Al Museo d'Arte e Scienza di Milano (via Q.Sella 5)  è pronta a partire la seconda parte del corso 'Impara l'Arte'. Le lezioni, con l’ausilio di slides e con un linguaggio semplice e chiaro, si propongono di fornire gli elementi di base per una conoscenza della storia dell'arte, soprattutto italiana, attraverso i secoli, cercando di dimostrare come l'arte figurativa sia un linguaggio che ci parla, al pari della letteratura, della musica e del teatro. Con l'intento di spogliare la storia dell'arte di quell'alone accademico che allontana spesso il grande pubblico da questa disciplina, gli incontri raccontano i periodi, i monumenti e gli autori più significativi che fanno del nostro paese la terra dell’arte e della cultura: una “grande bellezza”Il modulo di sei lezioni che si inaugura oggi, mercoledì 30 settembre, dedicato al periodo dal Gotico al primo Rinascimento, segue il precedente ciclo riguardante il Medioevo e anticipa il prossimo che sarà incentrato sui grandi protagonisti del Rinascimento. L'organizzazione del corso è basata su un criterio cronologico che consente di comprendere le linee di sviluppo delle arti. In futuro cicli fino al Novecento affiancando alle lezioni visite a pinacoteche e/o monumenti.

MI CONOSCI Impara l’arte Corso propedeutico di Storia dell’Arte  Seconda parte: dal Gotico al primo Rinascimento  30 settembre - Il Gotico senese  14 ottobre - Il Gotico Internazionale 28 ottobre - L’Umanesimo: Alberti e Brunelleschi  11 novembre - L’Umanesimo: Donatello  25 novembre - L’Umanesimo: Masaccio  16 dicembre - Il primo Rinascimento 

Informazionied iscrizioni: Quando: dalle ore 18,15 alle ore 19,15. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 12 partecipanti. Mi Conosci è il sito di Maria Chiara Vidali, esperta conoscitrice di Milano dai monumenti più noti, ai tesori nascosti e inaspettati, dalle collezioni d’arte permanenti alle mostre d’arte estemporanee.

Dove: Museo d’Arte e Scienza, via Quintino Sella, 4 – 20121 Milano raggiungibile con la MM1, fermata Cairoli, la MM2, fermata Lanza con i tram n. 3, 4, 12, 14 fermata Lanza Teatro Strehler e bus 57 o 61 fermata Pontaccio.

Costo: iscrizione seconda parte: 70 euro Iscrizioni: telefonicamente al 340 7632327 o tramite email a chiara.vidali@advansys.it