
Si chiama TakeItHome la piattaforma selezionata dal bando della Camera di Commercio che permette gratuitamente ai piccoli esercenti di iscriversi per rendere visibile ai visitatori il loro servizio di consegna a domicilio e ottimizzare i processi di vendita. L’applicazione dunque non si occupa direttamente delle consegne come le società di delivery ma offre un importante servizio di visibilità. Ad idearlo il team di otto persone dentro Appy Lab, startup innovativa nata nel 2018, sia di propria concezione che di altri founder e che conta ad oggi una ventina di dipendenti. "L’idea per questa app è nostra ed è sorta durante la prima emergenza del Covid-19 a marzo quando abbiamo visto che c’erano tanti piccoli esercenti che cercavano di ottenere visibilità sui social. Noi abbiamo pensato di creare un contenitore unico prima attraverso una piattaforma web poi attraverso un’applicazione" spiega Cristiano Di Battista, Ceo di Appy Lab. Al momento sono registrate 3mila attività in tutta Italia, di cui il 60% in Lombardia. I visitatori dell’applicazione, disponibile sui principali store, possono trovare e contattare gratuitamente farmacie, alimentari, macellerie, panifici ma anche parrucchieri, ottici, fioristi, ristoranti per organizzare la consegna a domicilio, il ritiro da asporto o la prenotazione nel locale. I consumatori hanno in particolare la possibilità di vedere la mappa e contattare gli esercenti più vicini. L’esercente può registrarsi ed inserire tutti i suoi dati compreso gli orari in cui si effettuano le consegne a domicilio. ll servizio è gratuito per i consumatori.
A.L.