
Il concerto di Ligabue a San Siro
Milano, 23 agosto 2016 - Il tempio della musica non si tocca. Dopo la notizia riportata dal nostro quotidiano (LEGGI), con i promoter musicali che si sono visti negare la possibilità di prenotare date per il 2018, "perché non è detto che in quel periodo San Siro ospiterà ancora eventi musicali", interviene il Comune. E lo fa con una nota dell'assessore allo Sport Roberta Guainieri: "Vietare la disponibilità dell'impianto per questi eventi sarebbe una grave perdita", ricorda la Guainieri, pronta a incontrare le società che gestiscono San Siro e le nuove proprietà cinesi di Inter e Milan che, a quanto pare, vorrebbero tenere il Meazza solo per il calcio. "Questi concerti - sottolinea l'assessore - non interferiscono con l'attività calcistica e sono ben regolati a livello amministrativo per limitare il loro impatto sulla vita dei residenti. Si tratta di ottime occasioni di aggregazione e di promozione della città perché portano a Milano grandi artisti di qualità internazionale. Vietare la disponibilità dell'impianto per questi eventi sarebbe una grave perdita".
In agenda anche un incontro tra Palazzo Marino e le società che gestiscono lo stadio per il rinnovo della convenzione. Il battibecco tra Comune e società calcistiche sui concerti nel 2018 si inquadra anche nella trattativa che porterà al rinnovo dell'accordo entro la fine dell'anno.