
Cinzia Sarcina in mostra a Milano e Monza con i suoi lavori di pittura. La sessantenne novatese vive l’arte dall’età di 18 anni, la sua voglia di esprimersi e dare spazio a colori e contenuti nei quadri risale agli anni ’80. Il suo lavoro è sempre stato negli anni dedicato all’arte, al buon gusto, prima come vetrinista e poi come scenografa. Poi l’esperienza nella moda con un paio di negozi di abbigliamento. Nel tempo altre priorità, come la famiglia e diversi nuovi impegni lavorativi, l’hanno allontanata dalle sue tele. Le vere passioni però non passano mai, e anche Cinzia ha ripreso a dipingere e creare.
"È una forte passione, dipingere mi rende felice, serena, libera. Ho ritrovato il tempo e la voglia necessari per riprendere in mano i colori e dare vita alle mie emozioni. E ora eccomi qui, in questo nuovo percorso creativo, la stessa di sempre ma con qualche esperienza in più e con l’obiettivo di trasformare la realtà circostante e le sue emozioni in pura arte", spiega Sarcina. I suoi quadri rappresentano la natura, alberi in tramonti infuocati, onde del mare, diversi colori uniti da tonalità calde o paesaggi in neve. Nei suoi lavori si percepiscono la creatività e la voglia di dare colore al mondo e agli elementi di cui è costituito. Una forma di romantica passione, rappresentata in tele mediamente grandi. Un quadro in particolare rappresenta un orologio, simbolo del tempo che passa inesorabilmente e che bisogna vivere, attimo per attimo. Da inizio novembre alcuni dei suoi lavori sono esposti al “Monza international art“ la cui titolare della Galleria d’arte è Francesca Provetti e durerà fino al 30 novembre. C’è tempo ancora oggi invece per visitare l’altra mostra collettiva, in cui è presente anche la novatese, nella Galleria MA-EC di via Santa Maria Valle a Milano, all’interno di palazzo Durini.
Davide Falco