REDAZIONE MILANO

Castello Sforzesco, si staccano tegole dalla torre: sul posto i vigili del fuoco

Le tegole sono precipitate per causa ancora da definire

Castello Sforzesco, tegole precipitano (Newpress)

Milano, 3 giugno 2016 - I vigili del fuoco, allertati dalla polizia locale, sono intervenuti in seguito al distacco di un coppo e di una trave di sostegno dal tetto del torrione del Carmine (quello subito alla destra della Torre del Filarete guardando la facciata principale) del Castello Sforzesco. Sul posto anche il Nucleo di intervento rapido del Comune che ha transennato entrambi i torrioni frontali (l'altro è quello di Santo Spirito) e una pattuglia di polizia locale che controlla che nessuno si avvicini.

Il coppo è caduto probabilmente per il cedimento degli agganci della trave di legno, marcia a una delle due estremità, a causa dell'età e forse anche dopo il diluvio di lunedì. In una zona poco frequentata ma dove qualche volta transitano pedoni e padroni di cani con i loro quattrozampe. Nessuno è rimasto colpito. 

È già in corso un programma di messa in sicurezza e restauro del Castello, che per i prossimi giorni prevede la messa in sicurezza di tutte le staccionate interne del Cortile delle Armi. Negli ultimi anni sono stati sistemati i cortili interni e la Torre del Filarete "interventi cui è stata data priorità - spiegano da Palazzo Marino - rispetto alla potenzialità di danno sia per il pubblico sia per le opere d'arte conservate ed esposte". Il programma prevede anche interventi sulle due torri rotonde (Carmine e Santo Spirito) "che saranno realizzati - assicura il Comune - quanto prima".