
Castello Sforzesco
Milano, 22 marzo 2018 - Una fila di transenne invita milanesi e turisti a stare alla larga. Almeno a un metro di distanza, per evitare che malauguratamente qualche «coppo» centri qualcuno, casomai dovesse cadere dal tetto. Basta guardare in su per accorgersi di tegole ricurve che sporgono. E le transenne, sistemate dal Nuir (Nucleo intervento rapido) occhio e croce un mese fa, come confermano dal Comune, sono lì per precauzione, per rendere appunto off-limits il perimetro attorno. Dove? Nel cuore di Milano, all’ingresso della «Ponticella» del Castello Sforzesco voluta da Ludovico il Moro e secondo la tradizione progettata da Bramante: un edificio sopra il fossato, con un portico e tre salette.


