ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Pregnana, gara d'appalto case comunali: restyling all’insegna della sostenibilità

Impianto fotovoltaico, rifacimento delle facciate, serramenti da sostituire: 35 gli alloggi da ristrutturare. L’assessore Mirra: dalle bollette alla manutenzione, la riqualificazione energetica aiuta a tagliare le spese

Pregnana, gara d'appalto case comunali

 

Il 2023 sarà l’anno della ristrutturazione dei 35 alloggi comunali di largo Roma a Pregnana Milanese. Nei giorni scorsi è stata pubblicata sul sito del Comune la gara d’appalto da 2,4 milioni di euro. L’intervento prevede, tra le altre cose, il rifacimento delle facciate esterne con posa di pannelli isolanti, la sostituzione dei serramenti e l’installazione di un impianto fotovoltaico. Insomma sarà un maquillage all’insegna dell’efficientamento energetico, "in diverse occasioni abbiamo spiegato che investire nella riqualificazione energetica degli edifici è un’ottima idea, specialmente quando come in questo caso le risorse investite sono frutto di un Bando di finanziamento - spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Mirra -. Questo tipo di investimento, una volta realizzati i lavori, determina una forte riduzione delle spese fisse di gestione, sia per le bollette energetiche, sia per le manutenzioni: parliamo di diverse decine di migliaia di euro l’anno. In sintesi utilizzando fondi comunitari, statali e regionali la nostra comunità ottiene un risparmio che può essere impegnato altrove, ad esempio per interventi di manutenzione, o per il verde o per il potenziamento dei servizi scolastici e sociali". L’intervento di ristrutturazione degli alloggi comunali di largo Roma è anche tra le priorità inserite nel programma della giunta di centro-sinistra, nelle ultime settimane del 2022 si è conclusa la progettazione, il nuovo anno sarà quello dell’apertura dei cantieri.

"Il bando rimarrà pubblicato fino al 19 gennaio con l’auspicio che imprese serie e qualificate del settore siano interessate a partecipare - dichiara il sindaco Angelo Bosani -. Investire per risparmiare e per ottenere un servizio migliore. Lo abbiamo fatto e lo stiamo facendo negli edifici scolastici. Lo faremo per il Municipio. Per il progetto delle case comunali stiamo cercando l’impresa migliore per realizzare i lavori. Parliamo di un triplo obiettivo: ambientale, perché riduciamo il consumo di risorse; economico, riduciamo la spesa; sociale, miglioriamo la qualità abitativa per i residenti. Sono ancora un a volta i tre pilastri della sostenibilità, il principio guida del nostro programma politico".