
di Francesca Grillo
Torna ancora più bella la Casa di Babbo Natale, ormai da sei anni una tradizione tutta trezzanese. L’artista Giorgia Distefano, con la preziosa collaborazione di Claudia Loi e di tutto il suo staff, ha realizzato l’abitazione di Babbo Natale al Punto Expo di via Vittorio Veneto. Tutto è fatto con materiale riciclato. Per esempio, le bottiglie di plastica sono diventate la poltrona sontuosa di Santa Claus, le palline da ping pong rotte recuperate dai circoli sportivi sono decorazioni sull’albero e i rotoli finiti della carta da cucina si sono trasformati nei soldatini all’interno del laboratorio di Babbo Natale. "Un’opera splendida – commenta il sindaco Fabio Bottero –, grazie a Giorgia e a tutto il suo staff. È bellissima, un luogo di magia". "Una casa da sogno e di fantasia – aggiunge l’assessore alle Politiche ambientali Cristina De Filippi –, tutta realizzata in materiale di riciclo. Si parla tanto di ambiente e salvaguardia: partiamo da queste cose che sembrano piccole ma sono importanti. Tutto è fatto di carta, plastica, oggetti che sarebbero finiti nei rifiuti e hanno trovato così nuova vita". La Casa propone anche laboratori artigianali, proprio per insegnare ai bambini l’importanza del riciclo. "Anche quest’anno ci siamo impegnati tantissimo per regalare un momento di gioia – racconta Giorgia Distefano –. Grazie agli sponsor e all’associazione Amici del parco Virgilio che sostengono l’iniziativa. Tra le novità di quest’anno ci sono la camera da letto di Babbo Natale, la sua fabbrica di giocattoli e l’arrivo di Santa Claus il 17 dicembre, direttamente con il treno delle 16.10 dal binario 1 della stazione di Trezzano". La Casa è visitabile con un piccolo contributo in busta chiusa per sostenere le iniziative e il maestoso lavoro svolto dall’artista e dai suoi collaboratori. Orari sul sito istituzionale e pagina Facebook La Casa di Babbo Natale Trezzano.