REDAZIONE MILANO

Cartelloni pubblicitari abusivi Scatta la rimozione sulle Provinciali

Città Metropolitana di Milano in azione sulle provinciali per rimuovere la cartellonistica pubblicitaria abusiva, parte alla Binasca e in particolare dal tratto di strada in territorio di Lacchiarella. In questi giorni, nell’ambito di una intensa campagna volta alla riqualificazione della rete stradale della Città metropolitana di Milano denominata "11 strade", verrà messa in atto una serie di interventi finalizzati alla rimozione dei cartelli pubblicitari abusivi lungo le strade provinciali.

"L’elenco è stato stilato in conformità alle segnalazioni giunte dalle amministrazioni locali nel 2020 - spiegano da Città Metropolitana - e questo intervento, del quale sono stati già informati sia i comuni che le associazioni di categoria interessate, risulta indispensabile al fine del ripristino delle condizioni di sicurezza e di decoro della rete stradale provinciale".

Le strade interessate da questa "pulizia" sono: la Sp 415 Paullese, la Sp 14 Rivoltana, la Sp 30 per Binasco - Rosate, l’ex SS 412 Valtidone, la Sp 40 Binasca, la SP 103 Cassanese, la Sp 39 Cerca, la Sp 119 variante di Lainate, la Sp 229 Arluno-Pogliano, la Sp ex SS 35 Sud e la SP 300 Lainate-Arese.

Un intervento era già stato effettuato nel 2014. Allora l’operazione-pulizia riguardò decine di cartelloni abusivi. Dopo la Binasca sarà la volta delle altre strade del sud Milano a cominciare dalla strada per Rosate e dalla Valtidone. Negli ultimi anni su queste strade sono spuntati molti i cartelli abusivi. Un fenomeno in espanione.

Mas.Sag.