M.V.
Cronaca

Card regalo per la spesa, scatta la distribuzione ai cittadini più fragili

Pronte 890 tessere da 30 euro

Al supermercato

Milano, 31 dicembre 2017 -  «Ogni cosa che facciamo è come una goccia nell’oceano, ma se non la facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno». La frase di Madre Teresa di Calcutta è venuta in mente a molti, venerdì, quando in Muncipio 5 sono arrivate le tessere prepagate destinate alle persone più fragili, in difficoltà economica e sociale, ciascuna un regalo di 30 euro da spendere per fare la spesa. In tutto sono 890 card, finanziate dal Municipio 5 (che ha stanziato 25mila euro) e in parte da Carrefour che si è aggiudicata il bando ad hoc per fornire i beni alimentari. Ed è partita la distribuzione agli aventi diritto. «Un’iniziativa per il contrasto alla povertà e per il sostegno di nostri concittadini - spiega il presidente del Municipio 5 Alessandro Bramati -. Trecento tessere saranno consegnate ai cittadini bisognosi dal Servizio sociale territoriale, le restanti 590 dagli enti assistenziali che ogni giorno assistono le persone in difficoltà».

«Abbiamo pubblicato un bando rivolto ai marchi della grande distribuzione - continua Silvia Soresina, vicepresidente della commissione Politiche sociali -, per individuare l’azienda fornitrice in base all’offerta economica più vantaggiosa. E ad aggiudicarsi il bando è stata Carrefour, che ha anche numerosi punti vendita in zona». E quella delle card prepagate per la spesa non è l’unica iniziativa di contrasto alla povertà promossa dal Municipio 5: sono stati stanziati altri 7.500 euro per l’acquisto di biancheria intima, sempre destinata ai meno abbienti, e 12.500 euro per comprare kit scolastici. Servono corredi misti di taglie e capi (maglie, slip e calze) da destinare a uomini e donne invalidi, senza lavoro, a famiglie in difficoltà economica, persone sole o separate con gravi problemi. Per i bimbi c’è bisogno invece di tubetti di colla, quaderni, penne e scatole di matite. Anche in questo caso, il materiale sarà consegnato ad enti assistenziali (per quanto riguarda la biancheria) e alle scuole (il materiale di cancelleria). Le aziende interessate a partecipare ai bandi per provvedere alla fornitura hanno tempo fino al 12 gennaio. Le aggiudicazioni saranno a favore di chi, a parità di cifra stanziata, fornirà un maggior numero di capi o di kit scolastici. Tutte le informazioni sono sul sito www.comune.milano.it.