ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Bosco della Giretta, "feste di notte e fuochi accesi: chiediamo controlli"

Urla, schiamazzi, musica ad alta voce e perfino falò accesi solo per divertimento, "chiedo al Comune di intervenire per...

Porta la firma del consigliere di minoranza, Ruggiero Delvecchio, la richiesta di controlli a seguito di numerose segnalazioni dai residenti

Porta la firma del consigliere di minoranza, Ruggiero Delvecchio, la richiesta di controlli a seguito di numerose segnalazioni dai residenti

Urla, schiamazzi, musica ad alta voce e perfino falò accesi solo per divertimento, "chiedo al Comune di intervenire per garantire la quiete ai cittadini che vivono nelle vicinanze del Bosco della Giretta. Porta la firma del consigliere comunale di minoranza, Ruggiero Delvecchio, la richiesta fatta all’amministrazione comunale a seguito di numerose segnalazioni dai residenti. "Ogni notte, dopo le 22, il Bosco della Giretta, pur formalmente chiuso, diventa una zona franca dove gruppi di ragazzi, spesso minorenni, scavalcano i cancelli, organizzano vere e proprie feste notturne, accendono fuochi e mettono a rischio la sicurezza pubblica.

Tutto questo mentre i cittadini, esasperati, assistono impotenti a scene di inciviltà e pericolo che mettono a repentaglio non solo la quiete pubblica, ma anche la sicurezza di tutto il quartiere - spiega Delvecchio -. Ho chiesto un rafforzamento dei controlli nelle ore serali e notturne, ma anche una verifica concreta e trasparente sull’effettivo rispetto dell’orario di chiusura del parco. Perché se il parco è chiuso, qualcuno deve garantirne la vigilanza. Se non lo è, l’Amministrazione deve spiegare perché". Delvecchio ricorda che il tema della sicurezza urbana deve essere una priorità per un’amministrazione comunale, Il rispetto delle regole non può essere delegato alla buona volontà dei cittadini. Il Parco della Giretta è un bene pubblico, non può trasformarsi in terra di nessuno, dove ogni notte accade l’inaccettabile e al mattino tutto viene dimenticato". Il consigliere invita tutti a segnalare episodi di degrado e comportamenti pericolosi per rafforzare la richiesta inviata al Comune di intervenire.