
Scene da ammirare al centro civico di Via Quarenghi 21 (NewPress)
Milano, 23 agosto 2017 - La Certosa di Garegnano, il cimitero Monumentale e la collina del nuovo parco del Portello, sorto sulle ceneri della gloriosa fabbrica Alfa Romeo. Tre gioielli del Municipio 8 sono stati trasformati in un trittico da street art firmato Pao: tratti da fumetto, colori brillanti, personaggi tra i quali non manca il celeberrimo pinguino inventato dall’artista. L’opera, commissionata dal Municipio 8, è stata realizzata una manciata di giorni fa all’ingresso del centro civico Bonola di via Quarenghi 21, sede del parlamentino e di numerosi servizi tra cui la biblioteca rionale.
Obiettivo: rendere più decoroso e allegro l’ingresso della struttura ma anche diffondere la bellezza di monumenti e luoghi del territorio, che non tutti conoscono, in maniera divertente. Basti dire che a fare compagnia al pinguino spuntano un piccione e un topolino. Ora sono tanti i pedoni di ogni età che si fermano ad ammirare i dipinti, ognuno su una porzione di facciata delimitata da un pilastro. «È stato un modo – sottolinea il presidente del Municipio 8 Simone Zambelli – per riqualificare uno spazio pubblico con un costo molto basso ma con un alto valore artistico. Siamo soddisfatti, molti cittadini hanno manifestato il loro apprezzamento. Come Municipio 8 abbiamo già realizzato interventi simili: al parco di Villa Scheibler c’è un’opera dedicata ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino mentre al Cam (Centro di aggregazione multifunzionale) Lessona una dedica al campione olimpico di pugilato Sandro Lopopolo».