Contagi Covid ancora in calo: a Milano 844 nuovi casi, di cui 324 in città

Il rapporto tamponi positivi scende sotto il 10%. Contagi in picchiata anche a Varese, Monza e Como

Coronavirus a Milano (Ansa)

Coronavirus a Milano (Ansa)

Milano, 6 dicembre 2020 - Voglia di normalità, tra shopping e atmosfera natalizia in una Milano che inizia a incassare il risultato dei sacrifici fatti e guarda già alla prossima tappa, venerdì 11 dicembre, quando la Lombardia potrebbe entrare in zona gialla. Le premesse ci sono tutte. I dati odierni del bollettino Covid di Regione Lombardia fanno registrare un nuovo calo dei positivi nelle ultime 24 ore. Sono infatti 844 i contagi accertati nell'area metropolitana, di cui 324 in città (ieri erano rispettivamente 980 e 355). E scende sotto il 10% anche il rapporto tamponi-nuovi positivi: oggi al 9,2%. Numeri che accendono le speranze in una vigilia di Sant'Ambrogio senza festa. E senza il tradizionale appuntamento con la Prima della Scala, che quest'anno sarà trasmessa in streaming in tutto il mondo. 

I dati delle province

Per quanto riguarda le province lombarde, dopo Milano che resta la più colpita in questa seconda ondata,  Brescia registra un nuovo balzo in avanti con 328 nuovi casi in un giorno, a Monza i contagi sono  222, a Pavia +170, a Lodi +126, a Sondrio +125, a Bergamo e Mantova +118. Mentre Varese, dopo l'impennata dei giorni scorsi, oggi si attesta su 94 casi, in calo anche Como con  71 nuovi contagi. Mentre a Cremona i nuovi positivi sono +68 e a Lecco +27.

dati Covid Lombardia del 6 dicembre
dati Covid Lombardia del 6 dicembre

Coronavirus: mille ricoveri in meno in una settimana

Si riduce la curva del contagio Covid e cala anche la pressione sugli ospedali in Lombardia, come documentano i numeri dell'ultima settimana, da sabato 28 ottobre a ieri, che hanno registrato oltre mille ricoveri in meno nei reparti Covid, più di cento in meno nelle terapie intensive. E si abbassa anche l'indice di contagio Rt. Quello per data del tampone calcolato a Milano e Lodi dall’Ats Metropolitana, consolidato perché fotografa la situazione di domenica 29 novembre, è di 0,74; di 0,80 l’Rt per data di ricovero cristallizzato a giovedì 26 novembre. 

FOCUS - Covid, Lombardia zona gialla: ecco le regole per negozi e centri commerciali

Covid, Lombardia zona gialla: ecco come cambiano gli spostamenti

Zona gialla e spostamenti tra Comuni: ora i lombardi ci credono

Il regalo più bello che i lombardi si aspettano per Natale sarà quello di un allentamento delle misure anti contagio in due step: il primo già il prossimo venerdì quando la Lombardia si aspetta di entrare in zona gialla, il secondo con un ripensamento del governo sul divieto di spostamenti tra Comuni a Natale, Santo Stefano e Capodanno. Anche perché, è il timore del presidente della Lombardia Attilio Fontana, così si rischia una fuga dal Nord nell'ultimo fine settimana prima del 25 dicembre, come già avvenuto a marzo a poche ore dal lockdown. Un timore che sembrerebbe trovare conferma in un dato: Alitalia ha visto schizzare le prenotazioni con un incremento del 50% tra il 17 e il 20 dicembre. Ribadisce cautela il ministro degli Interni Luciana Lamorgese: "Proprio nel periodo natalizio dovremo allontanarci da quelle che erano le nostre tradizioni, fare festa tutti insieme. È un sacrificio necessario che ci consentirà di affrontare l’anno nuovo in maggiore sicurezza”.

 

Le altre notizie:

Crisi Covid: le palestre svendono gli attrezzi

Covid: "Ristoranti chiusi ma moschea aperta e piena". E' polemica