
Elena Beccalli, rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ai vertici della Federazione che riunisce 240 atenei
Elena Beccalli, rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, è stata eletta vicepresidente della Federazione internazionale delle università cattoliche (Fiuc) e membro del Consiglio di Amministrazione dell’istituzione che riunisce oltre 240 tra atenei e realtà di istruzione superiore, presenti in più di 60 Paesi distribuiti nei cinque Continenti. Per il triennio 2025-2028 guiderà la Federazione Padre Francisco Ramírez Yáñez, rettore dell’Università del Valle de Atemajac, che succede a Isabel Capeloa Gil, della Universidade Católica Portuguesa. Oltre a Yáñez e Beccalli, l’assemblea generale ha eletto vicepresidenti Stephen Morgan, University of Saint Joseph in Cina, e Katia Passerini, Gonzaga University di Spokane, Usa. L’elezione si è svolta nella 28esima Assemblea Generale della Fiuc a Guadalajara, in Messico. L’evento ha rappresentato il momento conclusivo delle celebrazioni per il centenario della Federazione, fondata nel 1924 su iniziativa del fondatore dell’Università Cattolica, padre Agostino Gemelli, e della Katholieke Universiteit Nijmegen, in Olanda. "La Federazione è voce autorevole nel panorama dell’istruzione superiore, capace di favorire il dialogo interdisciplinare e mettere in rete progetti di atenei di ogni parte del mondo – dichiara Beccalli – con uno sguardo costante alle questioni globali, alla costruzione del bene comune e alla promozione della dignità della persona" e l’obiettivo è "riaffermare il ruolo centrale dell’educazione, della formazione universitaria e della cultura, da sempre leve fondamentali per promuovere la pace e favorire lo sviluppo integrale". La Fiuc, organo consultivo dell’Unesco, porta la voce delle università cattoliche nelle sedi di tanti rilevanti organismi internazionali.