
L'Olimpia batte Sassari
Milano, 6 giugno 2015 - L'Olimpia Milano è ancora viva. Quando stava per sprofondare anche in gara 5 contro Sassari con la conseguente eliminazione l'EA7 ha reagito nel secondo tempo cambiando letteralmente la faccia della partita. Così Milano vince 95-88 la partita del Forum e lunedì tornerà a Sassari per provare a raggiungere la partita. E' al suo capitano Alessandro Gentile che l'Olimpia si affida per provare a salvarsi, e il numero 5 risponde con 25 punti (11/17 da 2), 9 rimbalzi e 5 assist, trovando un'ottima sponda in Samardo Samuels che ne segna 24 con 9 rimbalzi e 10 falli subiti (36 di valutazione).
Così si cancella l'11/15 da 3 punti con cui Sassari ha letteralmente volato nel primo tempo toccando anche il massimo vantaggio sul 39-53 del 19'. E' stato il terzo quarto che ha cambiato l'inerzia del match perchè il 30-11 di parziale (45-2 di valutazione) ha permesso all'Olimpia di prendere la redini della gara con la coppia Gentile-Samuels che ha trovato in Moss un valido alleato (sua la tripla del 69-63). Poi nell'ultimo quarto Milano scappa via con la tripla di Kleiza (78-66) obbligando la serie a giocare la 6^ partita a Sassari.
EA7 Milano batte Banco di Sardegna Sassari 95-88 in gara 5 della semifinale scudetto (23-26, 41-53, 71-64). EA7 Milano: Ragland 4, Brooks 6, Gentile 25, Gigli ne, Cerella 2, Melli 14, Kleiza 9, Pecchia ne, Elegar, Samuels 24, Tabu, Moss 11. All.: Banchi. Banco di Sardegna Sassari: Logan 21, Sosa 14, Formenti ne, Sanders 10, Devecchi 3, Lawal 13, Chessa ne, Dyson 11, Sacchetti 4, Mbodj, Vanuzzo, Brooks 12. All.: Sacchetti. Arbitri: Sahin, Seghetti, Di Francesco. Note - Tiri liberi: EA7 16/24, Banco di Sardegna 14/26. Tiri da 3 punti: EA7 7/23, Banco di Sardegna 14/24. Rimbalzi: EA7 41, Banco di Sardegna 30. Usciti per 5 falli: Ragland a 39’, Cerella a 39’ 50. Falli tecnici: nessuno. Falli antisportivi: Logan a 27’ 26». Spettatori: 9850.