
Marco Granelli (C) il Presidente Atm Luca Bianchi (S) e il direttore Arrigo Giana
Milano, 19 ottobre 2019 - Crescono i passeggeri sulle linee metropolitane di Milano: negli ultimi tre anni sono aumentati del quasi +18% e nei primi 9 mesi del 2019 i passeggeri sono cresciuti del quasi 5% (4,7%). Il dato è stato diffuso in occasione di Porte Aperte Atm. Nell'ultima indagine sulla soddisfazione dei clienti "abbiamo ottenuto il record storico di cittadini che sono soddisfatti del servizio e ci dicono che stiamo facendo bene il nostro lavoro", ha aggiunto Arrigo Giana, direttore generale di Atm. Con la riforma del sistema tariffario "4 milioni e mezzo di persone sono riunite in un unico sistema - ha aggiunto l'assessore alla Mobilità del Comune, Marco Granelli -. Questa riforma agevola gli abbonamenti tanto è vero che abbiamo il 30% in più di persone che sono andate ad abbonarsi in queste settimane".
L'obiettivo di Atm per il futuro è dematerializzare i titoli di viaggio entro un anno. Sulle metropolitane è già possibile pagare direttamente ai tornelli con carta di credito, nel 2019 sono stati circa 11 milioni i viaggi pagati con questa modalità, che si aggiungono ai 6 milioni di biglietti fatti attraverso sms e QR code. I milanesi presto potranno pagare il biglietto di viaggio con la carta di credito, con il sistema contactless, anche sui mezzi di superficie. Partirà infatti entro fine anno la sperimentazione sulla linea 73, l'autobus che viaggia dal centro fino all'aeroporto di Linate. I biglietti cartacei continueranno ad essere venduti. Al via entro fine anno anche la sperimentazione del contactless dei parcheggi gestiti da Atm, dove sarà possibile per le auto entrare e poi, all'uscita, pagare direttamente con la carta di credito senza ritirare alcun biglietto. Tutto grazie ad un sistema di lettura digitale che registra la targa dell'auto. In questo modo si velocizzeranno le operazioni di ingresso e uscita.